INFORMAZIONI GENERALI SULLA ZTL e ZCS

SCARICA IL DEPLIANT

Z.T.L. – Zone a Traffico Limitato

In tutta l’area Z.T.L. vige il limite di velocità massima di 30km/h. La circolazione è consentita a tutti dalle ore 6:00 alle ore 9:00 escluso il sabato, la domenica e i festivi. In altri orari potranno entrare SOLO i soggetti autorizzati o provvisti di permesso nelle seguenti fasce orarie:

  • Corso Italia: dalle 9:00 alle 11:00; dalle 11:00 in poi transito vietato salvo particolari categorie di utenti autorizzati
  • altre vie: nelle fasce orarie 9:00 – 11:00 / 12:30 – 16:00 / 19:00 – 6:00, salvo particolari categorie di utenti autorizzati

Per i residenti senza garage è prevista la possibilità di accedere nella Z.T.L. per effettuare operazioni di carico/scarico presso le proprie abitazioni anche fuori dagli orari consentiti sopraindicati- ad esclusione di Corso Italia e delle piazze Cavour e Masaccio – dietro richiesta di permessi che verranno rilasciati gratuitamente fino a 5 volte al mese: basterà inviare – prima di accedere in zona Z.T.L. – un messaggio WhatsApp al numero 347 2588693 specificando targa, nome, cognome e data di accesso richiesta. Ai residenti in Corso Italia, nelle piazze e nei larghi adiacenti a questo sprovvisti di garage o area privata atta allo stazionamento di veicoli è concesso il permesso di accedere anche in Corso Italia nei seguenti orari:

  • dalle 9:00 alle 11:00 tutti i giorni – escluso il sabato, la domenica ed i festivi
  • dalle 21:00 alle 6:00 del giorno successivo nel periodo 01/11 – 31/03 e dalle 23:00 alle 6:00 del giorno successivo nel periodo 01/04 – 31/10, tutti i giorni escluso il venerdì – giorno antecedente al mercato settimanale del sabato. È consentito il transito e la sola fermata, non la sosta prolungata
  • dalle 21:00 alle 5:00 del giorno successivo nel periodo 01/11 – 31/03 e dalle 23:00 alle 5:00 del giorno successivo nel periodo 01/04 – 31/10, il venerdì. È consentito il transito e la sola fermata, non la sosta prolungata

Ad ogni residente che abbia la disponibilità di un garage è concesso il permesso di solo transito per accedere all’area di sosta

A tutti i titolari di autorizzazioni annuali verrà rilasciato un contrassegno di colore diverso a seconda della categoria di appartenenza da esporre in modo ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo autorizzato

Per i NON autorizzati nei casi di provata e documentata urgenza o necessità improvvisa, è possibile giustificare l’ingresso in Z.T.L. nelle 48 ore successive, utilizzando gli appositi moduli disponibili presso il Punto Amico o sulla sezione modulistica, successivamente la Polizia Municipale valuterà i singoli casi

Ai veicoli al servizio di persone con disabilità titolari di permesso è consentito il transito e la sosta nella Z.T.L., senza limitazioni di orario, ad esclusione dell’area pedonale di Piazza Masaccio, Piazza Cavour e Piazza Sant’Antonio. I titolari del contrassegno dovranno preventivamente comunicare il loro ingresso al Punto Amico fornendo il numero del contrassegno, il Comune che l’ha rilasciato e la targa del veicolo in uso inviando un messaggio WhatsApp al numero 347 2588693. Per ottenere un permesso annuale i titolari del tesserino disabili dovranno comunicare con apposito modulo le caratteristiche del veicolo da loro generalmente utilizzato (max. 1 targa) per l’inserimento nelle liste bianche (autorizzati)

I veicoli a propulsione elettrica sono assimilati agli altri veicoli a motore. È invece consentito il transito e la sosta dei velocipedi (biciclette) in tutta la Z.T.L. senza limiti di orario nel rispetto delle norme del vigente Codice della Strada

Il Parcheggio di Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa, invece, è articolato come segue:

  • LIVELLO A RASO: parcheggio a pagamento ORDINARIO, nel quale possono stanziare anche i detentori di abbonamenti
  • I° LIVELLO: parcheggio a pagamento ORDINARIO che è anche destinato alla sosta degli abbonati. Tutti possono essere abbonati. Gli abbonamenti mensili non sono frazionabili
  • II° LIVELLO: parcheggio RISERVATO esclusivamente ai Residenti in Z.T.L. (RSG) – sprovvisti di garage – ed ai commercianti – esercenti, (COM) attività al pubblico nella Z.T.L. – uno solo per ciascuna attività commerciale e per ciascuna autovettura di residenti in Z.T.L. sprovvisti di garage. Nel II° livello sono presenti anche 38 box auto che possono essere locati dietro corresponsione di un canone gestito da Tirrenica Mobilità. Inoltre sono presenti 20 parcheggi per moto con abbonamento mensile. Nel II° livello NON è consentito lo stallo di vetture a GPL

COSTI:

  • Sosta ordinaria parcometri: Stalli ‘BLU’ €1,00 all’ora mentre in Piazza della Libertà €1,50 (minimo pagamento accettato €0,30)
  • Abbonamento mensile (non frazionabile): €30,00. È possibile attivare anche pacchetti da 6 mesi al costo di €150,00 e 12 mesi al costo di €240,00. Gli abbonamenti, consentono di sostare SOLTANTO nelle aree dedicate – I° Livello C.A. dalla Chiesa, Via V. Veneto, Via 2 giugno, Via della Costituzione, Via martiri della Libertà, Via S. Lavagnini, Via 3 novembre, Via vetri vecchi e Piazza Firenze – esponendo il contrassegno mensile sul veicolo durante la sosta. Per le moto l’abbonamento mensile corrisponde a €10,00
  • BOX: Ubicati al II° Livello interrato del parcheggio C.A. dalla Chiesa, sono autonomi ad uso esclusivo e muniti di apposita chiusura. Il canone mensile è fissato in €80,00 omnicomprensivo delle spese gestito da Tirrenica Mobilità. La locazione ha durata annuale

 

Z.C.S.  – Zone a Sosta Controllata

Le zone a sosta controllata si suddividono in Zona A, Zona B, Zona C e Zona D

  • Le zone A (verde) riguarda l’area da Via Venezia / Via Napoli / Via Torino a Via Sansoni, sul lato sinistro dell’Arno, compresa Piazza della Libertà
  • La zona B (giallo) comprende l’area da Via Sansoni (esclusa) a Viale Diaz, sul lato sinistro dell’Arno, compresa via Mannozzi
  • La zona C (grigio) riguarda l’area nord del centro storico tra Via Venezia (esclusa) / Lungarno Don Minzoni / Viale Gramsci / Via Peruzzi / Via Napoli / Piazza Bologna (esclusa)
  • La zona D (rossa) comprende l’area a sud del centro storico tra Viale Diaz (escluso) / Via Spartaco Lavagnini, Via 11 Febbraio / Lungarno Risorgimento / Via Vittorio Veneto

 

 

 

La Z.C.S. comprende, nel totale, 132 stalli di sosta evidenziati da appositi cartelli stradali e sono riservati ai residenti della Z.C.S. che potranno sostarvi esponendo la copia del libretto di circolazione del mezzo